
Corso RSPP-DL RISCHIO BASSO 16 ore

CORSO ACCREDITATO ANCHE IN VIDEOCONFERENZA
I nostri corsi sono accreditati in videoconferenza in aule virtuali, disponibili a piccoli gruppi o in forma individuale, anche con soluzione personalizzata per data e orario, per soddisfare le tue esigenze.
ALLEGATO II D. LGS. 81/08: CASI IN CUI È CONSENTITO LO SVOLGIMENTO DIRETTO DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO DEI COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI RISCHI (art. 34)
- Aziende artigiane e industriali (1) fino a 30 Lavoratori
- Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Lavoratori
- Aziende della pesca fino a 20 Lavoratori
- Altre aziende fino a 200 Lavoratori
(1) Escluse le aziende industriali di cui all’art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica. n. 17 maggio 1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, le centrali termoelettriche, gli impianti ed i laboratori nucleari, le aziende estrattive e altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private.
IL Datore di Lavoro che intenda svolgere il ruolo di RSPP, deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro secondo l’Accordo del 21/12/11 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, che specifica i corsi di formazione per lo svolgimento diretto, ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Il percorso formativo è articolato in moduli distinti per i tre differenti livelli di rischio:
- BASSO 16 ore
- MEDIO 32 ore
- ALTO 48 ore
Le ore complessive di formazione da frequentare, è individuato in base al codice ATECO di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio, come riportato nella tabella all’Allegato II dell’Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione.
A chi è rivolto il corso
Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08 in aziende a Rischio Basso.
Il Programma completo del corso
Modulo 1 (4 ore)
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza lavoratori
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- La responsabilità amministrativa
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
Modulo 2 (4 ore)
- I criteri e gli strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi
- La considerazione degli infortuni mancati e le modalità di accadimento
- La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
- Il documento di valutazione dei rischi
- Modelli organizzativi e gestione della sicurezza
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- La gestione della documentazione tecnico amministrativa
- L’organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e delle emergenze
Modulo 3 (4 ore)
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedura di prevenzione e protezione
- Il rischio da stress lavoro-correlato
- Rischio ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
- I dispositivi di protezione individuale
- La sorveglianza sanitaria
Modulo 4 (4 ore)
- L’informazione, la formazione e l’addestramento
- Le tecniche di comunicazione
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina
Test finale
Crediti Formativi e Attestato di frequenza
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato dei Crediti formativi in relazione all’esito positivo del test finale ed al raggiungimento di presenza pari al 90% delle ore di corso in programma. L’Attestato sarà emesso da Associazione di Categoria, di cui fa parte Centro Formazione Sicurezza, ed è valido ai sensi dalla normativa vigente.
Docenti e metodologia didattica
I docenti sono esperti di Sicurezza sul Lavoro ai sensi del D.I. 6/3/2013. Il corso è svolto con metodo interattivo, favorendo il confronto su casi pratici provenienti anche dall’esperienza dei singoli partecipanti così da modulare i contenuti alle specifiche esigenze.
ORARI:
- 09:00 – 13:00 il Mercoledì
PROSSIME EDIZIONI IN PROGRAMMA: contattaci per condividere le tue esigenze.
VUOI PARTECIPARE AL CORSO?
Compila il modulo in tutte le sue parti per iscriverti al corso. L'iscrizione verrà confermata al ricevimento della quota richiesta.
QUOTA ADESIONE E PAGAMENTI
Prezzi a persona validi per gruppi di almeno 6 persone. Per gruppi inferiori e formazione individuale concordiamo tariffe specifiche.
Quota a persona: 248 € + IVA (302.56 €)
Da versare tramite bonifico bancario intestato a:
Forstudio di Ferrara Francesca
CENTROVENETO BASSANO BANCA-CREDITO COOPERATIVO SOC. COOP
IBAN: IT98C0859011801000081017752
Causale: Corso F-DLB - 30 Ottobre 2024
- Il bonifico dovrà pervenirci entro i 2 giorni prima dell’avvio del corso.
Le informazioni relative alla fatturazione dei corsi/servizi verranno perfezionate all'avvio delle attività. - Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, riservandoci di riprogrammarlo in data da definirsi; in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verrà proposta una seconda edizione dello stesso; la selezione dei partecipanti avverrà in base alla data di arrivo del modulo di adesione.
- In caso di adesione e mancata presenza verrà trattenuta una quota pari al 50% del costo complessivo del corso valutando una nuova programmazione.
- Ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato dei Crediti formativi in relazione all’esito positivo del test finale ed al raggiungimento di presenza pari al 90% delle ore di corso in programma.
- Gli attestati della Sicurezza verranno rilasciati da Apindustria Venezia

Compila il modulo per richiedere l’iscrizione al corso
Se sei interessato al Corso o vuoi avere maggiori dettagli scrivici e ti risponderemo il prima possibile con tutte le informazioni di cui hai bisogno.